La borsa della mamma

I bambini sono dei grandi osservatori, soprattutto delle azioni degli adulti. Queste osservazioni diventano poi imitazioni: i bambini riproducono ciò che vedono e giocano a «fare finta di…».

L’idea di organizzare una borsa della mamma come attività ludica, nasce dalla curiosità che i bambini mostrano nei confronti di questo interessante oggetto che le loro mamme si portano dietro.Desideriamo darvi qualche spunto per costruire una borsa della mamma che i vostri bambini possono usare per giocare. Sono tutti materiali di recupero e, ovviamente, potete personalizzare la proposta in base a ciò che avete in casa e in base all’età dei bambini (alcuni materiali potrebbero non essere adatti a bambini troppo piccoli o che mettono ancora gli oggetti in bocca).Potete assemblare la borsa insieme ai vostri bambini e, per le prime volte, usarla insieme a loro in momenti speciali e dedicati, presentando uno ad uno gli oggetti in essa contenuti: come si chiamano, come si usano, come si aprono e chiudono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo successivo

Indovinello sonoro
MENU
error: Alert: Content selection is disabled!!
  • ScuolaBambiniBicocca


    • ScuolaBambiniBicocca

      Lo staff

       

      Susanna Mantovani, Supervisore Scientifico del progetto e legale rappresentante Spin-off
      Tiziana Morgandi, Coordinatrice
      Sara Casiraghi, Insegnante
      Maddalena Cocco, Insegnante
      Federica Gardella, Insegnante
      Sabrina Lombardi, Insegnante
      Elisabetta Ossola, Insegnante di sostegno

      Antonella Pezzotti, Atelierista Scientifica
      Petar Vasilev Lefterov, Richard Huges, Gilda Bozzi, Esperti

    • ScuolaBambiniBicocca


      Utilizzate per cortesia il seguente modulo (o l’indirizzo mail scuolabambinibicocca@unimib.it) esclusivamente per informazioni sulle attività e i servizi offerti dalla Scuola dell’Infanzia Bambini Bicocca. Per informazioni relative alle attività e ai servizi offerti dalla Società Bambini Bicocca e dal Nido utilizzate i moduli di contatto che trovate sui rispettivi siti web.