ScuolaBambiniBicocca
Esperienze nuove e diverse
La giornata a scuola prevede alcuni momenti che si ripetono ogni giorno alla stessa ora per fornire ai bambini una cornice stabile all’interno della quale sia possibile affrontare con sicurezza e tranquillità esperienze nuove e diverse. Il ritmo regolare incoraggia l’iniziativa e l’autonomia nella gestione del proprio corpo e nella cura dell’ambiente e dei materiali da parte dei bambini. Durante il giorno si alternano attività di piccolo e di grande gruppo e i bambini hanno la possibilità di vivere tutti gli ambienti della scuola, sia interni sia esterni.
La giornata incomincia alle 9:15, al termine degli ingressi.
I bambini e le insegnanti si riuniscono nell’angolo della scalea per scoprire quali bambini mancano e quanti sono presenti. Insieme si canta la canzone del buongiorno, in parte in italiano e in parte in inglese, e un’insegnante legge qualche pagina del libro che accompagna quel momento. Al termine si progettano insieme le attività della giornata.
Fino alle 12.00 i bambini sono impegnati in attività a volte dirette dall’insegnante, altre volte auto-organizzate, altre ancora condotte in compresenza con gli esperti/atelieristi. Ogni giorno – con qualsiasi tempo – si esce nel giardino: un ambiente fondamentale della scuola da esplorare, conoscere, utilizzare per il movimento e per il gioco, con piacere e secondo regole condivise.
Attorno alle 09:45 c’è una breve pausa in cui i bambini fanno uno spuntino a base di frutta fresca.
A mezzogiorno, dopo essersi lavati le mani, quattro bambini che si alternano ogni settimana hanno il compito di apparecchiare la tavola. Le stoviglie sono di ceramica, di metallo e di vetro e le portate sono servite in pirofile da cui i bambini si servono da soli o con l’aiuto dell’adulto. Il pranzo è un momento di convivialità e di condivisione a cui partecipano insieme bambini ed insegnanti. Quando tutti hanno terminato, ognuno sparecchia il proprio piatto.
Dopo il pranzo i bambini che hanno la necessità di dormire si spostano con un’insegnante nell’atelier espressivo o in sezione per riposare; i bambini che non dormono svolgono attività di diverso tipo con un’insegnante o con gli esperti/atelieristi.
Alle 16:00 bambini e insegnanti si riuniscono in sezione per la merenda. La giornata si conclude con il ritrovo nell’angolo della scalea e la canzone del saluto.