NidoBambiniBicocca
La giornata al nido è scandita da momenti ricorrenti e rituali, le routines (accoglienza e uscita e quindi i rituali del distacco e del ricongiungimento, lo spuntino di metà mattina, il pranzo, la merenda, il cambio, l’addormentamento e il risveglio) e da momenti di gioco e proposte di attività a piccoli gruppi.
Per i più piccoli la relazione con l’adulto al momento del pranzo, del cambio o dell’addormentamento è individualizzata; con la crescita e l’acquisizione di una maggiore autonomia motoria questi momenti si aprono progressivamente e diventano occasioni di convivialità con gli adulti e tra pari.
Nei momenti di gioco gli educatori svolgono un ruolo di regia, si pongono come mediatori del rapporto tra il bambino, l’ambiente, gli altri bambini; sostengono e rilanciano l’attività esplorativa nei confronti degli spazi, dei materiali e delle relazioni. I momenti di gioco organizzato a piccoli gruppi sono previsti generalmente a metà mattina, dopo lo spuntino e nel pomeriggio, dopo il riposo.
Le attività all’aperto possono svolgersi in qualsiasi momento della giornata.
NidoBambiniBicocca
Utilizzate per cortesia il seguente modulo (o l’indirizzo mail nidobambinibicocca@unimib.it) esclusivamente per informazioni sulle attività e i servizi offerti dalla Scuola dell’Infanzia Bambini Bicocca. Per informazioni relative alle attività e ai servizi offerti dalla Società Bambini Bicocca e dalla Scuola utilizzate i moduli di contatto che trovate sui rispettivi siti web.