Una Start Up innovativa a vocazione sociale
Lo spin off Bambini Bicocca – primo in Italia in ambito universitario dedicato alla ricerca e alla diffusione di sperimentazioni educative nell’ambito dell’infanzia – nasce dall’esperienza del Nido (2005) e della Scuola “Bambini Bicocca” (2017) e dalle ricerche promosse dal Polo sperimentale Zerosei promosso dall’Università di Milano-Bicocca facendo riferimento alle ricerche e alle competenze del Dipartimento di Scienze Umane per la formazione “Riccardo Massa”.
Le attività dello spin off approfondiscono le sperimentazioni del Nido e della Scuola, per creare ambienti di apprendimento nell’ambito della scienza, delle tecnologie, della lingua, della musica e dell’inclusione. Lo spin off nasce in un tempo nel quale l’esigenza di Nidi e di Scuole per l’infanzia di alta qualità e sostenibili è urgente e oggetto di attenzione scientifica, politica e sociale.
Le attività riguardano dunque anche consulenze sui modelli gestionali e sul welfare aziendale e sperimentazione di nuovi servizi con l’obiettivo di mettere a punto, validare, diffondere e rendere fruibili le conoscenze acquisite, i dispositivi e i prodotti tecnologici, formativi e gestionali.
Tratto distintivo della Società è la collaborazione tra soggetti diversi – una Università, sei Cooperative sociali e una Fondazione – per mettere in sinergia competenze complementari e individuare modelli di gestione di servizi all’infanzia e welfare aziendale sostenibili e di alta qualità.
La Bambini Bicocca riserva ai dipendenti dell’Università di Milano-Bicocca complessivamente 25 posti a retta ridotta.