Una Start Up innovativa a vocazione sociale

Bambini Bicocca s.r.l., spin off dell’Università Milano-Bicocca, è una start-up innovativa a vocazione sociale (ISSV) e con un focus sulla ricerca. Costituita nel maggio 2019, la società è il primo spin-off universitario impegnato nella ricerca sulle pratiche educative e sulla diffusione dei risultati nel campo dell’educazione della prima infanzia a livello nazionale e internazionale. Bambini Bicocca rappresenta lo sviluppo del Consorzio Bambini Bicocca, fondato nel 2005, con la missione di ampliare e diffondere l’esperienza maturata nella gestione del Nido Bambini Bicocca (2005) e della Scuola dell’infanzia Bambini Bicocca (2017), nonché le competenze e le ricerche svolte dai componenti del Dipartimento di Scienze Umane per l’Educazione “Riccardo MASSA”, con lo scopo di favorire la creazione di ambienti di apprendimento innovativi nel campo della scienza, tecnologia, linguaggio, musica e inclusione. Soci di Bambini Bicocca s.r.l. sono: l’Università degli Studi di Milano-Bicocca (principale azionista), la Fondazione La Nuova Musica-Ricordi Music School (stakeholder) e sei cooperative sociali (stakeholder): Or.sa, Equa, Stripes, Koiné, Eureka, Con.opera, che gestiscono oltre 200 servizi ECEC in 9 Regioni italiane. Bambini Bicocca s.r.l. si avvale delle competenze scientifiche dell’Ateneo e delle capacità gestionali delle cooperative, con l’obiettivo di offrire strutture per l’infanzia di qualità, innovative e sostenibili. Lo scopo di Bambini Bicocca è quello di guidare progetti di ricerca e sviluppo nell’educazione della prima infanzia e nella formazione degli educatori e insegnanti attraverso la sperimentazione diretta di strutture innovative per bambini da 0 a 6 anni.

Gli obiettivi principali sono: affinare, validare e diffondere le conoscenze acquisite sia dentro sia fuori dal campo, condividere modelli pedagogici e manageriali, sviluppare dispositivi tecnologici e documentazioni tecniche nel campo delle STEAM, con particolare attenzione agli aspetti legati alla diversità, all’equità e all’inclusione.

Servizi alle organizzazioni pubbliche e private

  • Consulenza progettuale nella progettazione di soluzioni, strutture e iniziative per migliorare la vita delle famiglie e dei bambini 0-6 anni; 
  • Supporto pedagogico nella progettazione/aggiornamento di spazi e strutture di apprendimento all’interno di ambienti per l’infanzia; 
  • Guida operativa nella creazione e nell’avvio di nuovi servizi per l’infanzia; 
  • Studi di fattibilità; 
  • Attività di formazione – online e in presenza – rivolte a genitori e futuri genitori su temi educativi di attualità; 
  • Attività/laboratori per i più piccoli (progettazione); 
  • Corsi e workshop di formazione per educatori e insegnanti.

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha promosso lo spin-off Bambini Bicocca nell’ambito della sperimentazione di nuove forme di collaborazione con enti pubblici e privati e con l’imprenditoria accademica, contribuendo – con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” – a garantire le risorse umane e scientifiche necessarie e con il potenziamento delle attività di tirocinio e tutorato per gli studenti.

I locali sono di proprietà del Comune di Milano dati in concessione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca con l’obiettivo di creare servizi innovativi 0-6.

Bambini Bicocca è anche una sperimentazione di welfare aziendale attraverso convenzioni che regolano la riserva di posti per i figli dei dipendenti delle Università e dipendenti delle imprese.

Il Legale Rappresentante di Bambini Bicocca, Prof.ssa Susanna Mantovani (Professore Onorario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Milano–Bicocca), è attualmente il presidente della Commissione Nazionale per il Sistema Integrato 0-6, che ha definito le Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei” (2022). Dal 2001 al 2016 è stata professore ordinario di Pedagogia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

MENU
error: Alert: Content selection is disabled!!
  • BambiniBicocca srl


    Utilizzate per cortesia il seguente modulo esclusivamente per richiedere informazioni sulle attività e i servizi offerti da Bambini Bicocca s.r.l. Per informazioni relative alle attività di Nido e Scuola dell’Infanzia utilizzate i moduli di contatto che trovate sui rispettivi siti web. Grazie!